Chi siamo Certificazioni Partners Clienti Contatti Links
 
  30.03.2018
Corsi di formazione posa in opera

11/09/2017
Sanzioni inadeguata Marcatura CE

23/01/2017
Nuove trasmittanze Regione Lombardia

23/01/2017
Legge di stabilità 2017

 
  Archivio news  
     
 

30.03.2018 Corsi di formazione posa in opera

La nuova norma UNI 11673 riguarda la progettazione della posa in opera dei serramenti ma non prevede la "qualifica di posatore". Per cui è giusto essere informati su come fare una buona posa in opera ma NON E' AFFATTO OBBLIGATORIO FREQUENTARE UN CORSO e non esiste ad oggi un albo nazionale/regionale riconosciuto dallo stato in cui essere iscritti come "posatori professionisti". Come sempre sono a disposizione dei miei preziosi clienti per ulteriori informazioni in merito. .. »




11/09/2017 Sanzioni inadeguata Marcatura CE

Con il DECRETO LEGISLATIVO 16 giugno 2017 , n. 106 riguardante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011. Il decreto introduce sanzioni in merito alla violazione degli obblighi di dichiarazione di prestazione e marcatura CE da parte del fabbricante, con i limiti precisati, salvo che il fatto non costituisca più grave reato. Nell'area "download" trovate una pratica sintesi del Decreto. Siamo come sempre a vostra disposizione per approfond .. »




23/01/2017 Nuove trasmittanze Regione Lombardia

Nell'area Download trova il decreto n. 176 del 12/01/2017 con il relativo allegato B riportante le nuove trasmittanze da rispettare nell'involucro edilizio. I valori risultano al disotto delle tabelle Nazionali .. »




23/01/2017 Legge di stabilità 2017

Nell'area Download del sito trovate un breve e semplice vademecum sugli sgravi fiscali previsti per il 2017. .. »




19.11.2016 Nuova ISO 9001:2015

La nuova versione della ISO 9001 sarà obbligatoria a partire dal primo gennaio 2018, non fatevi trovare impreparati. Novità sostanziale della nuova norma è l'analisi dei rischi, una grande opportunità per verificare punti di forza e vulnerabilità della vostra azienda. Consultateci per ulteriori dettagli, come sempre trasformeremo i problemi in opportunità. .. »




15.10.15 Aggiornamento CE Thermosoft gratuito

è disponibile, gratuitamente, un aggiornamento del programma CE Thermosoft con l'inserimento dei nuovi limiti di trasmittanza in vigore dal 01.10.15. L'aggiornamento prevede, inoltre, la gestione del valore gTot delle persiane. Contattateci .. »




01.10.2015 Nuovi decreti sulla prestazione energetica

Il Decreto Nazionale del 26/06/2015 prevede, con decorrenza 1° Ottobre 2015, nuove regole e nuovi obblighi per le forniture di serramenti. Nell'area download è disponibile un utile schema riassuntivo. .. »




20.07.2015 Aggiornamento norma UNI EN 13659

Nell'area download troverete due documenti esemplificativi dove riassumiamo gli argomenti più significativi oggetto di aggiornamento. Sostanzialmente riguardano i valori ΔR (resistenza termica aggiuntiva) e gtot (fattore solare totale) dei sistemi oscuranti. I nostri clienti che utilizzano il CE Thermosoft possono contattarci per l'aggiornamento. Restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti. .. »




26.06.2014 Norma UNI EN 1090-1

La nostra organizzazione offre consulenza specializzata per il raggiungimento dei requisiti previsti dalla norma. Contattateci per maggiori informazioni. .. »




26.06.2014 Marcatura CE strutture in ferro, norma 1090

Con il 1 luglio 2014 diventa cogente, per chi produce strutture in acciaio o alluminio, o parti di esse, dotare i prodotti di marcatura CE secondo la norma UNI EN 1090-1 (in sostituzione alla DIN 18800). Tutti i produttori di strutture in acciaio, che in quanto tali sono già soggetti agli specifici requisiti previsti per il comparto degli acciai per carpenteria metallica (§11.3.4.10 del DM 14.01.2008), dovranno prevedere per i propri prodotti anche l'implementazione della Marcatura CE secondo E .. »




17.06.2014 nuova normativa vetri

Dal 22 maggio scorso è in vigore la nuova norma 7697:2014 "criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie". Tra le novità più importanti segnaliamo l'obbligatorietà del vetro anti infortunio lato interno anche per gli infissi posti con la base a più di un metro dal piano di calpestio. Per ulteriori informazioni potete contattarci ai consueti indirizzi. .. »




08.01.2014 Bonus fiscali 2014

Confermati i bonus fiscali per efficientamento energetico (65%) e ristrutturazione (50%). Nell'area "downloads" è disponibile il testo riassuntivo con le nuove scadenze. .. »




28.11.2013 Gestione pratiche Enea 65%

Da oggi è attivo presso i nostri uffici il servizio di gestione pratiche Enea per il 65%. Un esperto sarà a vostra disposizione per l'istruttoria delle pratiche. Nell'area "Risparmio energetico" troverete l'elenco della documentazione necessaria ed i recapiti del nostro esperto. .. »




21.11.2013 Tabella calcolo abbattimento acustico infissi

Nell'area "downloads" è disponibile la tabella per il calcolo dell'abbattimento acustico degli infissi partendo dal valore del vetro (fornito in genere dal vetraio). La tabella è contenuta nella norma UNI EN 14351-1 prospetto B1 .. »




21.11.2013 Calcolo trasmittanza infisso + oscurante

Nell'area "downloads" è disponibile un comodo programmino per calcolare il "beneficio" dell'oscurante abbinato all'infisso. Avendo a disposizione il valore di trasmittanza termica dell'infisso (Uw) si può ricavare il valore medio (giorno e notte) del valore di trasmittanza di infisso + oscurante. A breve il sistema di calcolo sarà disponibile sul programma CE Thermosoft .. »




08.07.2013 Detrazioni fiscali 65%

Disponibile un documento esemplificativo per l'accesso alle detrazioni fiscali 65%, potete richiederlo inviando una mail dal sito. .. »




25.06.2013 Aggiornamento normativo Marcatura CE

Il 1° luglio 2013 diventano operative le prescrizioni del nuovo Regolamento Europeo 305/2011 (CPR) che andrà ad annullare e sostituire la Direttiva 89/106 (CPD) alla base del sistema di marcatura CE dei materiali da costruzione. Nell'area download è disponibile la scheda tecnica con i dettagli. Sarà disponibile a breve anche l'aggiornamento del software CE Thermosoft. .. »




10.06.2013 Detrazioni 65%

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un'informativa, che trovate nell'area download, riguardante nello specifico il Decreto n. 63 entrato in vigore il 6/06/2013. Questo documento chiarisce che "la condizione per fruire dell’agevolazione è che siano rispettati i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, in un’apposita tabella" e che "i valori di trasmittanza, validi dal 2008, sono stati definiti con il decreto del ministro dello Sviluppo economico dell’11 marzo 2008, così come mo .. »




03.06.2013 Detrazioni fiscali: importanti novità

Il Consiglio dei Ministri, nel corso della riunione del 31 maggio, ha deliberato un importante provvedimento a favore dell'edilzia: - le detrazioni per tutti gli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni sono prorogate fino al 31 dicembre 2013 aumentando l'aliquota dal 55% al 65% - le detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica globale di superfici maggiori al 25% del totale di un edificio sono prorogate fino al 30 giugno 2014 con aliquota al 65% - la p .. »




20.01.2012 Infissi per diversamente abili

Nell'area "download" è disponibile un breve testo sui criteri da adottare per la realizzazione di infissi per diversamente abili. .. »




20.01.2012 Sostituzione maniglioni antipanico

Nell'area "download" è disponibile il testo aggiornato (DM 3 Nov. 2004 + DM 6 Dic. 2011) riguardante la legge sulla sostituzione dei maniglioni antipanico, da non confondere con la norma per la costruzione delle porte sulle vie di fuga. .. »




11.05.2011 Nuovi servizi offerti

Dal 05/05/2011 la nostra Azienda, nella persona di Carmine Pastore, risulta iscritta al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Benevento con il n. 127. Siamo, pertanto, a disposizione per consulenze tecniche di parte in materia di Serramenti ed Infissi di qualsiasi genere e materiale. .. »




09.05.2011 Certificazione porte sulle vie di fuga

Al fine di dare risposta ai tanti clienti che ci chiedono aggiornamenti sulla norma riguardante le porte sulle vie di fuga comunichiamo che: "la norma UNI EN 14351-1, riguardante la marcatura CE dei serramenti, richiede ai costruttori di porte da installare sulle vie di fuga di attestare la loro conformità applicando il sistema di attestazione 1. Ciò significa, brevemente, che oltre a quanto previsto dalla suddetta norma è necessaria la supervisione alla produzione da parte di un ente notificat .. »




11.11.2010 Servizio di calcolo trasmittanza termica dei nodi

Da oggi è attivo, presso la nostra sezione tecnica, il servizio di calcolo della trasmittanza termica dei nodi per la verifica del valore Uf (riferimento norma UNI EN 10077-2). Tale verifica risulta estremamente utile in caso di progettazione di nuovi prodotti o per migliorare quelli esistenti; ovviamente a supporto del sistema mettiamo a disposizione la nostra pluriennale esperienza. Contattateci per un preventivo gratuito. .. »




08.11.2010 Nuovo software Marcatura CE

è finalmente disponibile la versione definitiva del nuovo software per la gestione della Marcatura CE. Semplice e veloce permette di gestire la Marcatura CE di qualsiasi tipo di infisso e persiana senza limiti di serie o tipologie; chicca del programma è il calcolo della trasmittanza termica Uw con emissione in automatico del certificato energetico. Per rendere l'apprendimento e l'utilizzo ancora più semplice abbiamo realizzato un video-corso che illustra in maniera chiara tutte le fasi. una .. »




28.06.2010 CasaClima

Che cosè il progetto CasaClima? scoprilo nell'area download alla voce CasaClima .. »




13.05.2010 Verifica il risparmio €conomico dei nuovi infissi

è disponibile nell'area "RISPARMIO ENERGETICO" un pratico software che ti consente di verificare il risparmio energetico (sia in termini di potenza che in termini di €uro) derivante dalla sostituzione dei vecchi infissi con altri di ultima generazione ad alto rendimento. .. »




03.05.2010 Evento formativo Russo Alluminio s.r.l.

Eccezionale ed impressionante il numero di presenti all'evento formativo sulla Marcatura CE (contati oltre 150 Aziende con più di 250 presenze) tenuto presso lo SMILE VILLAGE di Benevento il 20 Marzo scorso. Consideriamo tale affluenza come un segnale importante per l'attenzione che il comparto ripone nelle normative sulla sicurezza dei prodotti. Testimone d'eccezione, in qualità di membro del Parlamento Europeo, l'Onorevole Clemente Mastella. Ci complimentiamo con tutto lo staff della Russo .. »




03.05.2010 Nuovi limiti di trasmittanza vetri

Trasmittanza termica dei vetri: da luglio nuovi limiti Anticipati di sei mesi i valori limite previsti dal Dlgs 311/2006,dal 1° gennaio 2011 al 1° luglio 2010 i limiti di trasmittanza termica dei vetri previsti dal Dlgs 192/2005 e dal Dlgs 311/2006 concernenti il rendimento energetico in edilizia. La modifica è stata introdotta dal Dlgs 56/2010 che modifica il Dlgs 115/2008, il Dlgs 192/2005 e, di conseguenza, il Dlgs 311/2006. Intervenendo sul Dlgs 311/2006, Allegato C, paragrafo 4, ta .. »




21/04/2010 Ristrutturazione senza DIA

Vai all'area "DOWNLOAD" per scaricare la notizia .. »




19.04.2010 Soluzioni by Carmine Pastore ON LINE

E' finalmente ON LINE il nuovo sito! .. »




 
     
© Copyright 2010 Soluzioni by Carmine Pastore - Tutti i diritti riservati - Realizzazione: La FORMA La FORMA - Web & Oltre